OSPITALITA DIFFUSA: l'ospitalità di carattere e sostenibile
Ospitare i viaggiatori in case o b&b dei centri storici, significa voler contribuire al recupero di strutture già esistenti nel rispetto del paesaggio urbano, e anche di quello agricolo e costiero per le strutture al di fuori del centro storico, facendo sentire gli ospiti dei “residenti temporanei†come dice il prof. G. Dall’Ara, Presidente dell’Ass. Nazionale Alberghi Diffusi. La definizione di Ospitalità Diffusa racchiude in sé diverse forme di accoglienza che hanno dei punti in comune: mettere un freno allo spopolamento dei borghi, e far vivere al turista lo stile di vita del luogo, nella sua autenticità .
L'Ospitalità Diffusa, dice ancora Dall'Ara, non è una semplice sommatoria di case, ma una vera e propria Rete, una proposta che offre dei servizi oltre all'alloggio. È questo tipo di accoglienza che Zuleima propone ai suoi ospiti: non solo l'alloggio, ma anche la conoscenza del territorio ibleo.
Contattaci!
Casa di campagna vista mare - Posti letto: 5 - Ospiti: 7